In bici da Cesenatico a Pugliano…

Un percorso per i più allenati, con difficoltà media e una bella salita da sfidare per un totale di 108 km.

Si parte da Cesenatico fino a San Leo, Madonna di Pugliano e ritorno a Cesenatico.

L’itinerario…

A Cesenatico imboccare il sottopassaggio di viale Trento e all’uscita svoltare a destra in direzione Sala. Giunti alla frazione di Sala, in corrispondenza della chiesa girare a sinistra per Savignano, attraversando S. Angelo e Gatteo; arrivati a Savignano, al semaforo attraversare la via Emilia, dop 100 m girare a sx e dopo 1 km a dx per Canonica.

Da qui si prosegue per Verucchio dove si attraversa la SP 88 e dopo circa 2 km si gira a dx per Ponte Verucchio. Passato il ponte sul Marecchia, dopo un km ci si immette sulla SS 258 (Marecchiese) per poi girare a sx in direzione San Leo. Al termine della salita si prosegue per Pugliano e a Ponte Baffoni si confluisce nella marecchiese e si gira a dx in direzione Novafeltria.

Da Novafeltria si prosegue verso Ponte Verucchio, dove si abbandona la Marecchiese per raggiungere Santarcangelo; qui si percorre la via Emilia e all’incrocio per Savignano si svolta a sx fino ad incontrare l’incrocio per Bellaria dove si gira a dx. A Villa Torlonia si gira a sx e poi ancora a dx per Bellaria, fino ad incontrare la S.S. Adriatica, che ricondurrà a Cesenatico.

I paesini che attraverserete durante il vostro itineriario saranno davvero suggestivi. Da Verucchio o San Leo, con la mestosa Rocca che ospitò il conte di Cagliostro.

Attraverserete anche Santarcangelo un bellissimo borgo antico dall’ architettura medievale che catturerà sen’altro il vostro interesse.

Calcola il tuo percorso…
Calcola il tuo itinerario per raggiungerci!